Articoli consultabili
Separazione e divorzio, cosa dice la riforma cartabia
La separazione e il divorzio sono due concetti legalmente distinti, ognuno con implicazioni specifiche che regolamentano la fine di una relazione coniugale. In ambito giuridico, la comprensione di questi termini è essenziale per chiunque stia affrontando una fase di...
Stipula contratto prematrimoniale, cos’è e come funziona in Italia
Il contratto prematrimoniale, noto anche come accordo prenuziale, è un documento legale che definisce gli accordi finanziari tra due persone prima del loro matrimonio. Questo contratto viene stipulato per definire i diritti e gli obblighi finanziari di ciascun coniuge...
Ricorsi Consiglio di Stato, tempi e cosa sapere
Il Consiglio di Stato è un organo giurisdizionale di massima importanza in molti paesi, incaricato di esaminare e decidere su controversie amministrative e giuridiche che coinvolgono il governo e le sue agenzie. I ricorsi al Consiglio di Stato rappresentano un...
Ricorsi al TAR, quando è possibile farli
Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) è una componente cruciale del sistema giuridico italiano ed è responsabile della risoluzione delle controversie tra i cittadini e l'amministrazione pubblica. In questo articolo, esploreremo come funzionano i ricorsi al TAR...
Costituzione parte civile: cos’è, termini e come funziona
La costituzione di parte civile è un aspetto fondamentale del sistema legale italiano che consente a una persona o a un'entità danneggiata da un reato di partecipare attivamente al processo penale e perseguire i propri interessi in tribunale. In questo articolo,...
Studio Legale Milano, perché scegliere l’Avv. Marro
Quando si tratta di questioni legali, la scelta dello studio legale giusto può fare la differenza tra il successo e la delusione. A Milano, l'Avv. Mariapaola Marro è una figura di spicco nell'ambito legale, con una solida esperienza ed un'ottima reputazione nel...
Avvocato diritto del lavoro, l’importanza della figura
Nel complesso panorama giuridico e lavorativo di oggi, l'importanza dell'avvocato specializzato in diritto del lavoro è cruciale. Questi professionisti dedicati svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dei diritti dei lavoratori e delle aziende, garantendo un...
Successione ereditaria senza testamento, tutto ciò che devi sapere
La successione ereditaria è un argomento di grande rilevanza legale e personale che riguarda la destinazione dei beni e dei diritti di una persona deceduta. In molti casi, la persona non lascia un testamento che indichi le sue volontà esplicite per quanto riguarda la...
Affidamento figli minorenni, cosa dice la legge?
L'affidamento dei figli minorenni è un tema di grande importanza nel contesto del diritto di famiglia. Quando una coppia con figli decide di separarsi o divorziare, diventa necessario stabilire i termini dell'affidamento dei figli, compresi gli aspetti legati alla...
Contratti prematrimoniali, tutto ciò che devi sapere
I contratti prematrimoniali, noti anche come accordi prenuziali, sono documenti legali che vengono stipulati tra due persone prima del matrimonio al fine di regolare le questioni finanziarie e patrimoniali nel caso in cui la relazione coniugale si concluda con un...
Reato di maltrattamenti in famiglia, in cosa consiste
I reati di maltrattamenti in famiglia rappresentano una triste realtà che colpisce molte persone in tutto il mondo. Si tratta di atti di violenza, abusi fisici, psicologici o sessuali perpetrati all'interno dell'ambiente familiare, dove dovrebbe regnare amore,...
Trasferimento temporaneo ai sensi dell’art. 42-bis d.lgs. 151/2001
La recentissima sentenza del consiglio di stato n. 4163/2023 pubblicata in data 24.04.2023 sancisce un obbligo motivazionale stringente per l’ amministrazione nel valutare l’istanza ex art. 42-bis d.lgs. 151/2001 Trasferimento temporaneo, cosa dice l'Art. 42-bis...